Cerca

Economia

Ombrelloni a peso d'oro: in Liguria fino a 350 euro a settimana per una postazione

Ad Alassio e Paraggi prezzi record, tra spiagge extralusso e rincari per famiglie

Ombrelloni che costano oro: in Liguria fino a 350 euro a settimana per una postazione

Foto di repertorio

L'estate 2025, tempo di vacanze ma anche di rincari. Secondo Codacons e Ircaf, il costo per affittare ombrelloni e lettini in Liguria è aumentato del 5% rispetto allo scorso anno. Una giornata in spiaggia per una famiglia può costare in media 50 euro, con picchi ben più alti nelle località più richieste.

Il caso emblematico è quello di Alassio, dove una settimana in prima fila può arrivare a 354 euro. A Varigotti si oscilla tra 30 e 68 euro al giorno, mentre a Santa Margherita e Rapallo si può arrivare a 100 euro. Prezzi elevati anche a Paraggi, dove si registrano punte di 300 euro per una sola giornata.

Il fenomeno non riguarda solo la Liguria. In Sardegna e a Gallipoli i prezzi raggiungono rispettivamente 120 e 90 euro al giorno. Anche se alcune località, come Spotorno e Loano, restano tra le più accessibili, con pacchetti settimanali compresi tra i 200 e i 250 euro.

A pesare sull’aumento non è soltanto l’inflazione, ma anche la riduzione degli sconti e la forte domanda. Inoltre, in molti stabilimenti si paga anche per le docce fredde.

Per chi sceglie l’extralusso, i costi salgono vertiginosamente: in Versilia si può arrivare a 1.500 euro al giorno per una tenda imperiale, mentre a Forte dei Marmi e alla Costa Smeralda si superano i 500 euro.

La tendenza generale, dicono gli esperti, è chiara: l’estate al mare è sempre più cara, soprattutto per chi cerca comfort e servizi in prima linea.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.