Cerca

Attualità

Torino, alla scuola Sinigaglia un nuovo murale dedicato a tennis e sostenibilità

Un murale sta prendendo forma sulla facciata della scuola primaria Leone Sinigaglia, in corso Sebastopoli 258, nel quartiere Santa Rita

Torino, alla scuola Sinigaglia un nuovo murale dedicato a tennis e sostenibilità

Un nuovo murale sta prendendo forma sulla facciata della scuola primaria Leone Sinigaglia, in corso Sebastopoli 258, nel quartiere Santa Rita

Un nuovo murale sta prendendo forma sulla facciata della scuola primaria Leone Sinigaglia, in corso Sebastopoli 258, nel quartiere Santa Rita. L’opera, realizzata in occasione delle Nitto ATP Finals, è sostenuta dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) e da Nitto, partner del torneo. A firmarla è lo street artist torinese Mr Fijodor, attivo da oltre vent’anni nel campo della street art, autore di numerosi interventi in Italia e all’estero.

La prima pennellata è stata data nel corso di un incontro pubblico alla presenza dell’assessora alle Politiche educative e giovanili Carlotta Salerno, dell’assessore allo Sport e ai Grandi Eventi Domenico Carretta e dei rappresentanti di FITP e Nitto. L’iniziativa rientra tra le attività collaterali delle ATP Finals, che si aprono ufficialmente questa sera all’Inalpi Arena.

L’opera, che unisce il tema sportivo a quello ambientale, è realizzata con vernici Airlite, una pittura ecologica capace di ridurre gli inquinanti atmosferici. Il progetto intende promuovere valori legati alla sostenibilità, alla collaborazione tra scuola e istituzioni e al rispetto per l’ambiente.

L’assessora Salerno ha sottolineato il valore educativo dell’intervento, evidenziando come arte, sport e formazione possano dialogare in un’ottica di responsabilità ambientale. L’assessore Carretta ha invece ricordato che il progetto rientra in un percorso di valorizzazione urbana avviato con le Nitto ATP Finals, volto a creare un legame duraturo tra l’evento sportivo e la città attraverso opere pubbliche permanenti.

Il murale include anche un riferimento musicale in omaggio a Leone Sinigaglia, compositore torinese a cui è intitolata la scuola e vittima dell’Olocausto. L’intervento sarà seguito, nei prossimi mesi, da una seconda opera muraria, con l’obiettivo di costruire un percorso artistico diffuso dedicato al binomio tra tennis e sostenibilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.