Cerca

Fumetti

Sinner diventa un personaggio Disney

Nel numero 3650 debutta “Paperinik e le distrazioni finalistiche” con Quacknik Spinner, alter ego di Jannik Sinner, e un volume speciale

Sinner diventa un personaggio Disney

Esce il nuovo numero di Topolino dedicato alle Atp Finals

Il mondo del tennis entra nelle pagine di Topolino con un numero speciale ispirato alle Atp Finals di Torino. Nel numero 3650 del celebre settimanale Disney, in edicola dal 5 novembre, torna Quacknik Spinner, il doppio paperopolese di Jannik Sinner, già apparso nella storia “Zio Paperone e il coach inconsueto”.

La nuova avventura, “Paperinik e le distrazioni finalistiche”, è scritta da Roberto Gagnor e disegnata da Alessandro Perina, autore anche della copertina. In questa storia, il campione si unisce a Paperinik per partecipare alle Finali P.d.P., torneo riservato ai migliori tennisti del Calisota e sponsorizzato da Zio Paperone. La trama mescola sport e comicità, tra trovate tecnologiche, strategie pubblicitarie e i soliti intrighi della Banda Bassotti, che tentano di sabotare la competizione.

Parallelamente al numero di Topolino, Panini Comics pubblica anche Il tennis raccontato da Topolino, un Topolibro da collezione allegato all’albo. Il volume raccoglie alcune tra le più note storie disneyane dedicate allo sport della racchetta, con protagonisti come Paperino, Paperoga e Topolino. La selezione include titoli come Zio Paperone e il coach inconsueto, Paperoga e il servizio imprevedibile e Topolino e la racchetta di sua maestà. La prefazione è firmata dalla giornalista sportiva Eleonora Cottarelli.

Con questa doppia uscita, Panini Comics accompagna il ritorno delle Atp Finals a Torino celebrando il tennis con ironia e attenzione all’attualità. Topolino 3650 e Il tennis raccontato da Topolino sono disponibili in edicola, fumetteria e online su Panini.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.