Cerca

Cronaca

Estate di truffe: 9 milioni di italiani raggirati prima delle vacanze

Case inesistenti, escursioni fantasma e alloggi occupati: danni per oltre 560 milioni di euro

Estate di truffe: 9 milioni di italiani raggirati prima delle vacanze

Foto di repertorio

L’estate scorsa ha lasciato un’amara sorpresa a oltre 9 milioni di italiani, truffati poco prima di partire per le vacanze. Lo rivela un’indagine condotta da Facile.it, secondo cui i danni economici complessivi superano i 560 milioni di euro.

Le frodi hanno assunto le forme più varie: case vacanza fantasma, strutture già occupate, escursioni mai esistite. A finire più spesso nel mirino dei truffatori sono stati i giovani tra i 18 e i 24 anni, vittime nel 60% dei casi.

Il fenomeno, sempre più diffuso anche a causa della prenotazione online e dell’uso disattento delle piattaforme digitali, solleva preoccupazioni sulla sicurezza delle transazioni e sulla protezione dei consumatori nei periodi di alta stagione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.