l'editoriale
Cerca
Cronaca
21 Luglio 2025 - 14:45
Foto di repertorio
L’estate scorsa ha lasciato un’amara sorpresa a oltre 9 milioni di italiani, truffati poco prima di partire per le vacanze. Lo rivela un’indagine condotta da Facile.it, secondo cui i danni economici complessivi superano i 560 milioni di euro.
Le frodi hanno assunto le forme più varie: case vacanza fantasma, strutture già occupate, escursioni mai esistite. A finire più spesso nel mirino dei truffatori sono stati i giovani tra i 18 e i 24 anni, vittime nel 60% dei casi.
Il fenomeno, sempre più diffuso anche a causa della prenotazione online e dell’uso disattento delle piattaforme digitali, solleva preoccupazioni sulla sicurezza delle transazioni e sulla protezione dei consumatori nei periodi di alta stagione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..