l'editoriale
Cerca
Economia
22 Luglio 2025 - 18:00
Foto di repertorio
Le scelte finanziarie degli italiani sembrano cambiare rotta e, questa volta, in positivo. Il dato che rassicura è quello che arriva da un'Indagine sul Risparmio condotta da Intesa San Paolo e Centro Einaudi. Le statistiche parlano di un 58% di risparmiatori italiani nel 2025, il tasso più alto degli ultimi vent'anni.
A risparmiare di più sembrano essere gli uomini - 61% - trasformando una tendenza che ha toccato il suo minimo storico nel 2014, con il 39%. Le motivazioni che inducono a una migliore progettazione finanziaria sono sia di tipo previdenziale, che "intenzionale". Questa seconda categoria si arricchisce di tutti gli individui - 38% - che pianificano obiettivi specifici, tra cui figurano per la maggiore casa e figli. Il pensionamento è la terza variabile più attenzionata, frutto di una generazione che vede in esso la preoccupazione maggiore per il proprio futuro. Negli ultimi 15 anni, la percentuale di chi sottoscrive un fondo pensione privato e complementare è raddoppiata, arrivando al 24,5%.
Il patrimonio dell'italiano medio sembra risolversi quasi per la sua totalità sull'immobiliare, mettendo in luce la silver age - 60/85 anni - come la più attiva economicamente. Gli stessi soggetti sono i motori del welfare familiare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..