Cerca

IMMOBILIARE

Alba, emergenza abitativa: la Giunta approva le linee guida per affrontare il disagio sociale

Aumento dei prezzi, affitti brevi e carenza di alloggi pubblici tra le cause. Il Comune punta su un'analisi dettagliata per pianificare le politiche future

Alba, emergenza abitativa: la Giunta approva le linee guida per affrontare il disagio sociale

La Giunta comunale di Alba ha recentemente approvato le "Linee guida" per uno studio approfondito sull'emergenza abitativa che affligge la città. Questo tema, destinato a essere ulteriormente discusso in Commissione e in Consiglio comunale, è stato sollevato dall'assessore alle Politiche Sociali, Donatella Croce, che ha evidenziato come il disagio abitativo sia in crescita sia a livello nazionale che locale.

Secondo i dati della Fondazione Crc, tra il 2022 e il 2023, la provincia di Cuneo ha registrato un aumento del 5,6% delle problematiche abitative, passando dal 23,3% al 28,9%. Questo incremento è attribuibile a diversi fattori, tra cui l'aumento dei prezzi degli immobili e la preferenza dei proprietari per affitti brevi, più remunerativi. Inoltre, il patrimonio pubblico disponibile non sembra più sufficiente a soddisfare la crescente domanda di abitazioni.

L'Amministrazione guidata dal sindaco Gatto ha deciso di intraprendere uno studio per comprendere meglio il problema a livello locale. L'obiettivo è condurre un'analisi dettagliata del fabbisogno abitativo e delle possibili offerte nel territorio comunale.

Sulla base dei risultati dello studio, saranno definite strategie e interventi operativi per affrontare i bisogni abitativi attuali. Il piano prevede anche l'individuazione degli attori da coinvolgere e la realizzazione di un cronoprogramma che includa la ricognizione delle risorse disponibili e l'esplorazione di soluzioni innovative per mitigare il problema.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.