Cerca

L'investimento

Il Piemonte punta sulla cultura: pronti 11,5 milioni e 20 nuovi bandi nel 2025

I nuovi bandi abbracciano una vasta gamma di attività: dagli spettacoli dal vivo al cinema

Il Piemonte punta sulla cultura: pronti 11,5 milioni e 20 nuovi bandi nel 2025

11,5 milioni di euro destinati a sostenere 20 nuovi bandi nel 2025 per confermare l'impegno la cultura. La risposta arriva direttamente con l'approvazione della delibera presentata dall'assessore alla Cultura, Marina Chiarelli, che segna un impegno concreto della giunta regionale. Questo investimento fa parte di un programma triennale che mira a garantire continuità, visione e stabilità a chi ogni giorno contribuisce a mantenere viva l'identità culturale piemontese.



L'assessore Chiarelli sottolinea l'importanza di costruire un sistema culturale più forte e inclusivo, valorizzando i territori decentrati. "I bandi del 2025 rappresentano una scelta politica precisa: vogliamo premiare chi sceglie di portare cultura dove ce n'è più bisogno", afferma Chiarelli. Questo approccio non solo sostiene chi lavora quotidianamente per rendere accessibile la cultura, ma mira anche a fare del Piemonte un modello di inclusione riconosciuto a livello nazionale e internazionale.

I nuovi bandi abbracciano una vasta gamma di espressioni culturali. Dallo spettacolo dal vivo, con festival, rassegne e stagioni di teatro, lirica, danza e circo contemporaneo, alla valorizzazione della musica popolare e amatoriale, come cori e bande. Interventi mirati sosterranno anche il settore del cinema, sia nella realizzazione di progetti culturali che nella promozione e riqualificazione delle sale.



Non mancherà l'attenzione alle attività espositive, alla divulgazione culturale attraverso convegni e festival, alle rievocazioni e ai carnevali storici. La formazione musicale e artistica sarà un altro pilastro fondamentale, insieme al sostegno delle residenze artistiche, stabili e diffuse sul territorio. Questo programma triennale rappresenta un'opportunità unica per rafforzare il tessuto culturale piemontese e rispondere ai bisogni dei suoi territori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.