Cerca

Incidente aereo

Disastro aereo in Russia: nessun superstite, trovato l’aereo precipitato in fiamme

Il bilancio finale parla di almeno 46 vittime, tra cui alcuni bambini. Dichiarati tre giorni di lutto

Disastro aereo in Russia: nessun superstite, trovato l’aereo precipitato in fiamme

Antonov An-24

Tragico epilogo per l’incidente aereo avvenuto ieri mattina nell’Estremo Oriente russo. L’aereo turboelica Antonov An-24 della compagnia Angara Airlines, partito da Blagoveshchensk e diretto a Tynda, è stato ritrovato in fiamme in una zona boschiva, circa 15 chilometri a sud della città di destinazione. Tutte le persone a bordo, almeno 46 secondo i dati ufficiali, sono morte.

Le operazioni di soccorso sono state ostacolate dalla difficoltà nell’accedere al luogo dell’incidente, situato nella fitta foresta della taiga. Le squadre di emergenza hanno dovuto farsi strada a piedi, poiché era impossibile per gli elicotteri atterrare nelle vicinanze. Una volta raggiunti i rottami dell’aereo, è stata confermata la tragica notizia: non ci sono sopravvissuti.

Restano tuttora incerte le cause del disastro. Gli investigatori ipotizzano un errore umano in condizioni di scarsa visibilità, ma non sono escluse problematiche tecniche, anche a causa dell’età avanzata del velivolo, operativo da quasi 50 anni. L’Antonov precipitato era stato costruito nel 1976, e la sua licenza di volo, scaduta nel 2021, era stata recentemente prorogata fino al 2036.

Il governatore della regione dell’Amur, Vasily Orlov, ha proclamato tre giorni di lutto regionale con bandiere a mezz'asta in tutta la zona. Continuano nel frattempo le indagini delle autorità russe per chiarire definitivamente la dinamica dell’incidente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.