l'editoriale
Cerca
Incidente aereo
25 Luglio 2025 - 07:45
Antonov An-24
Tragico epilogo per l’incidente aereo avvenuto ieri mattina nell’Estremo Oriente russo. L’aereo turboelica Antonov An-24 della compagnia Angara Airlines, partito da Blagoveshchensk e diretto a Tynda, è stato ritrovato in fiamme in una zona boschiva, circa 15 chilometri a sud della città di destinazione. Tutte le persone a bordo, almeno 46 secondo i dati ufficiali, sono morte.
Le operazioni di soccorso sono state ostacolate dalla difficoltà nell’accedere al luogo dell’incidente, situato nella fitta foresta della taiga. Le squadre di emergenza hanno dovuto farsi strada a piedi, poiché era impossibile per gli elicotteri atterrare nelle vicinanze. Una volta raggiunti i rottami dell’aereo, è stata confermata la tragica notizia: non ci sono sopravvissuti.
Restano tuttora incerte le cause del disastro. Gli investigatori ipotizzano un errore umano in condizioni di scarsa visibilità, ma non sono escluse problematiche tecniche, anche a causa dell’età avanzata del velivolo, operativo da quasi 50 anni. L’Antonov precipitato era stato costruito nel 1976, e la sua licenza di volo, scaduta nel 2021, era stata recentemente prorogata fino al 2036.
Il governatore della regione dell’Amur, Vasily Orlov, ha proclamato tre giorni di lutto regionale con bandiere a mezz'asta in tutta la zona. Continuano nel frattempo le indagini delle autorità russe per chiarire definitivamente la dinamica dell’incidente.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..