l'editoriale
Cerca
Personaggi
28 Luglio 2025 - 11:50
Celso Valli
Si è spento a 75 anni Celso Valli, figura centrale della musica italiana degli ultimi cinquant’anni. Nato a Bologna il 14 maggio 1950, Valli è stato arrangiatore, produttore, compositore e direttore d’orchestra, capace di lasciare un’impronta profonda nella discografia nazionale. La notizia della sua morte è stata resa pubblica da Eros Ramazzotti, che gli ha dedicato un ricordo sui social: “Mi mancherai maestro”.
Formatosi al Conservatorio Martini della sua città, Valli ha esordito alla fine degli anni Settanta collaborando con Drupi, prima di entrare nel panorama dell’Italo disco con gruppi come Tantra, Azoto e Passeggeri. L’incontro con Mina nel 1979 segna l’inizio di una carriera vertiginosa, che lo vede al fianco dei più grandi nomi della canzone italiana.
A lui si devono arrangiamenti e produzioni per artisti come Claudio Baglioni, Vasco Rossi, Gianni Morandi, Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Fiorella Mannoia, Giorgia, Andrea Bocelli, Matia Bazar, Renato Zero, Biagio Antonacci, Patty Pravo, Mango, Raf e molti altri. Con il disco La vita è adesso di Claudio Baglioni, ha firmato l’album italiano più venduto di sempre.
Il suo tocco è dietro brani entrati nell’immaginario collettivo come Self Control, Ti sento, Un senso e Quello che le donne non dicono. Valli ha diretto l’orchestra del Festival di Sanremo per decenni, contribuendo a vittorie memorabili, e la sua ultima apparizione all’Ariston è avvenuta nel 2023, in un medley con Ultimo e Ramazzotti.
Nel corso della carriera ha ricevuto dischi d’oro, di platino e il Latin Grammy per Primavera Anticipada. Nel 2006 fu insignito del Leone d’oro alla carriera, e nel 2011 ricevette il disco di diamante per Vivere o niente di Vasco Rossi.
Celso Valli ha costruito, con discrezione e talento, l’architettura sonora del pop italiano.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..