l'editoriale
Cerca
NEW FLASH
28 Luglio 2025 - 20:30
news flash
"Notizie in pillole" dall'Italia e dal mondo della giornata di oggi.
SARDEGNA
Incendio a Villasimius
Ettari di bosco in cenere
Ha devastato circa cento ettari di bosco e distrutto decine di aiuto, l’incendio che ieri ha fatto vivere momenti di autentico terrore a chi si trovava sulla spiaggia di Punta Molentis a Villasimius, Sardegna sud-orientale. È una prima stima dei danni fatta dal Corpo forestale che sta lavorando per quantificarli nel dettaglio mentre proseguono gli accertamenti per stabilire da dove è partito il rogo e individuare eventuali responsabili. Anche la quantificazione effettiva dei danni non è semplice. In fumo sono andate decine di automobili, ma ancora non sono state conteggiate con precisione. Il sindaco, già da giorni, ha chiuso l’accesso a Punta Molentis.
MILANO
Famiglia ebrea aggredita
«Assassini», video social
Padre e figlio di 6 anni, francesi di religione ebraica, sono stati «aggrediti» e insultati in un’area di sosta dell’autostrada Milano Laghi perché indossavano la kippah. A rendere noto l’episodio è Davide Romano, direttore del museo della Brigata ebraica del capoluogo lombardo. Nelle immagini, girate dall’uomo aggredito e postate sui social, si vedono alcune persone che dicono: «Palestina libera. Qua non siamo a Gaza, assassini, assassini, qui siamo a Milano, assassini siete. Andata a casa vostra, assassini». Il direttore allarma: «un reato d’odio».
LA SENTENZA
Stipendi dirigenti pubblici
Via il limite da 240mila
La Consulta ha dichiarato illegittima la norma che fissa nel limite di 240mila euro il tetto retributivo lordo per i pubblici dipendenti. Dunque, al momento il parametro viene nuovamente allineato al trattamento economico spettante al primo presidente della Corte di Cassazione.
MEDIO ORIENTE
Guerra, Parigi all’Onu
«Due Stati l’univa via»
«Nessuna alternativa» alla soluzione a due Stati per Israele e palestinesi: lo ha ribadito il ministro degli esteri francese Jean-Noël Barrot alla conferenza all’Onu. «Solo soluzione politica a due Stati può soddisfare le legittime aspirazioni di israeliani e palestinesi a vivere in pace e sicurezza».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..