Cerca

Il fatto

Verbania: arrestato due volte in due giorni per violazione del divieto di uscita

Nonostante l’obbligo di dimora e il divieto di lasciare casa dopo le 22, un 28enne è stato sorpreso fuori casa in compagnia di un altro uomo agli arresti domiciliari

Verbania: arrestato due volte in due giorni per violazione del divieto di uscita

Un 28enne residente nella zona del Verbano è stato fermato e arrestato per ben due volte consecutive, dopo essere stato trovato fuori dalla propria abitazione oltre l’orario previsto dalla misura di sorveglianza speciale che lo obbligava a rimanere in casa dopo le 22.

Il primo episodio
Domenica 27 luglio, intorno alle 23, i carabinieri hanno effettuato un controllo presso l’abitazione di un uomo di 31 anni, sottoposto a obbligo di dimora con divieto di uscire dopo le 21. Questo provvedimento era stato disposto dal Tribunale di Verbania ad aprile, in seguito a reati legati al traffico di droga. Durante il controllo, i militari hanno sorpreso il 31enne all’esterno della sua abitazione, in compagnia proprio del 28enne con obbligo di dimora che non avrebbe dovuto lasciare la casa dopo le 22.

Entrambi hanno spiegato di essere usciti per acquistare delle sigarette, ma ciò non ha evitato conseguenze. Il 31enne è stato denunciato per la violazione delle prescrizioni della sua misura cautelare, mentre il 28enne è stato arrestato in flagranza per aver infranto la sorveglianza speciale.

Il secondo arresto
La notte seguente, durante un ulteriore controllo effettuato sempre presso l’abitazione del 31enne, i carabinieri hanno trovato nuovamente il 28enne nascosto dietro una porta, nel tentativo di evitare di essere visto. Anche questa volta, il giovane è stato scoperto fuori casa dopo l’orario limite delle 22.

Di conseguenza, è stato arrestato per la seconda volta in due giorni e riportato presso la propria abitazione per il rispetto delle restrizioni imposte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.