l'editoriale
Cerca
Il fatto
29 Luglio 2025 - 11:52
Si presentava come un semplice tecnico del teleriscaldamento poi, con l'aiuto di un complice, una volta entrato in casa, rubava gioielli e denaro. L'uomo, un italiano, è stato arrestato dalla polizia di Torino, dopo un'indagine condotta dalla squadra mobile.
L'uomo utilizzava un modus operandi ben preciso: agiva come un tecnico del riscaldamento, presentandosi abitualmente nelle case di anziani indifesi, una volta conquistata la loro fiducia, eseguiva il colpo. Con la complicità di un parente, l’uomo ha messo a segno quattro furti e un tentato colpo, tra il capoluogo piemontese e i comuni limitrofi. L'uomo fingeva di dover condurre un controllo alle tubature o agli impianti di riscaldamento, poi una volta dentro, rubava gioielli e denaro.
Il bottino totale stimato supera i 20mila euro. A incastrarlo sono state le immagini delle telecamere di sorveglianza, che hanno immortalato i due complici in azione e permesso di identificare anche le auto usate per i colpi.
Nel corso della perquisizione avvenuta nei giorni scorsi, gli investigatori hanno sequestrato due veicoli, targhe clonate, una pistola a salve, ricetrasmittenti, monili e 25mila euro in contanti, probabilmente frutto delle truffe.
L'individuo è stato raggiunto da una misura cautelare agli arresti domiciliari
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..