l'editoriale
Cerca
Il caso
29 Luglio 2025 - 09:40
Sono riprese questa mattina, su disposizione della Prefettura di Cuneo, le operazioni di ricerca di Nicola Ivaldo, il medico 66enne originario di Albenga scomparso tra il 15 e il 16 settembre 2024 durante un'escursione sul Monviso.
Il piano di intervento, attivato dalla Prefettura, prevede un'azione congiunta che coinvolge il soccorso alpino e speleologico, la guardia di finanza e i vigili del fuoco. L’attività si avvale di squadre specializzate e droni per esplorare le zone più difficili da raggiungere.
Le operazioni, pianificate nei giorni precedenti, proseguiranno anche nella giornata di domani e giovedì.
Nicola Ivaldo era un escursionista esperto. Il 14 settembre dello scorso anno era partito in solitaria per raggiungere il vallone di Vallanta, sopra Pontechianale. L’ultimo segnale del suo telefono cellulare è stato rilevato nei pressi della vetta del Monviso, mentre la sua auto era stata rinvenuta nei pressi della diga di Pontechianale.
Le prime ricerche erano partite il 16 settembre, quando non si era presentato al lavoro. Tuttavia, le condizioni meteo avverse, in particolare una forte nevicata, ne avevano ostacolato lo svolgimento. Anche i successivi sopralluoghi in elicottero non avevano portato a risultati. A ottobre, le ricerche erano state ufficialmente sospese.
Ora, a distanza di quasi un anno, i soccorritori tornano in alta quota con la speranza di ritrovare i resti del medico scomparso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..