l'editoriale
Cerca
trasporto ferroviario
29 Luglio 2025 - 17:10
Agosto sarà un mese particolarmente complesso per chi viaggia in treno lungo la rete ferroviaria italiana. Numerosi interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale interesseranno sia le tratte ad alta velocità che quelle regionali, con conseguenze su orari, percorrenze e regolarità del servizio.
Secondo le stime, la tratta Roma–Milano in Frecciarossa il 12 agosto potrà richiedere fino a 5 ore e 40 minuti, con un allungamento dei tempi di viaggio fino a 110 minuti rispetto alla media. A causare i disagi è la presenza di circa 1.200 cantieri attivi ogni giorno lungo la rete ferroviaria, suddivisi tra interventi di manutenzione ordinaria e lavori per nuove infrastrutture finanziate dal Pnrr. L'intensificazione dei cantieri nel mese di agosto rappresenta una scelta strategica, basata sulla riduzione della domanda legata alle vacanze estive, alla chiusura delle scuole e al calo dei pendolari. Nonostante l’elevato numero di interventi, viene comunque assicurata un’offerta adeguata per soddisfare la domanda di mobilità durante l’estate.
Le principali interruzioni previste sono le seguenti:
sulla Milano–Bologna AV, la circolazione sarà sospesa dall’11 al 17 agosto per il rinnovo dei deviatoi tra Castelfranco e Fidenza, con conseguente deviazione dei treni sulla linea storica
sulla Firenze–Roma AV, i lavori straordinari tra Orvieto Sud e Chiusi Nord comporteranno uno stop dall’11 al 22 agosto
la linea Verona–Vicenza sarà interrotta dal 5 al 25 agosto per la realizzazione della nuova tratta AV e l’attraversamento della stazione di Vicenza
la tratta Genova–Milano subirà rallentamenti e deviazioni fino al 28 settembre a causa di lavori sul ponte ferroviario sul Po all’altezza di Bressana Bottarone. I treni Intercity saranno deviati via Piacenza, con ritardi fino a un’ora, mentre i regionali subiranno allungamenti dei tempi di circa 30 minuti, passando per Alessandria e Mortara
sulla linea del Brennero, tra Bressanone e Steinach am Brenner, la circolazione sarà interrotta dal 12 al 18 agosto per lavori di adeguamento infrastrutturale
sulla Roma–Napoli, nel tratto Ciampino–Colleferro, si procederà ad adeguare la linea agli standard del trasporto merci.
Per accompagnare i passeggeri in questa fase, è stata attivata una campagna informativa già a partire da inizio anno. I sistemi di prenotazione di Trenitalia e Italo sono stati aggiornati con gli orari modificati e i tempi di percorrenza reali, permettendo agli utenti di conoscere in anticipo eventuali disagi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..