Cerca

Il caso

Strambino, l'uomo trovato morto sui binari è stato investito da due treni. E resta senza un nome

Arrivati i primi accertamenti legati all'autopsia. Nessuno ha richiesto la salma dell'uomo

Strambino, l'uomo trovato morto sui binari è stato investito da due treni. E resta senza un nome

Due treni, un solo corpo. Il primo lo ha colpito senza che nessuno se ne accorgesse. Il secondo, in arrivo da Mercenasco e diretto a Ivrea, lo ha travolto ancora all’alba, lunedì 21 luglio, a poche centinaia di metri dalla stazione di Strambino. Un uomo senza nome, forse un clochard, trovato sui binari, senza documenti, senza una storia certa. Solo gli abiti addosso – taglie e colori diversi – a suggerire una vita ai margini. I primi accertamenti medico-legali hanno chiarito almeno questo: il corpo era già stato investito una prima volta. Nessuna traccia di omicidio, dicono gli inquirenti, e per ora si indaga su due ipotesi: un suicidio o un incidente. La seconda possibilità, in particolare, tiene conto della conformazione del tratto ferroviario: una via stretta, tra binari e vegetazione, dove il passaggio di un treno può diventare fatale anche solo per effetto del risucchio. Nessuno ha ancora reclamato la salma. Né familiari, né conoscenti. E nulla lascia pensare che l’uomo vivesse in zona: se così fosse, qualcuno avrebbe lanciato l’allarme.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.