Cerca

NEW FLASH

Notizie in pillole dall'Italia e dal mondo - 30 luglio 2025

Ecco i fatti della giornata scelti dalla redazione di Torino Cronaca

news flash

news flash

"Notizie in pillole" dall'Italia e dal mondo della giornata di oggi.

MODUGNO
Operaio muore a lavoro
È caduto dal ponteggio
Tragedia sul lavoro in un cantiere edile di Modugno, alle porte di Bari. Un operaio di 54 anni è morto dopo essere precipitato da un ponteggio, facendo un volo di circa cinque metri. L’uomo è stato immediatamente soccorso dal personale del 118 e trasportato in codice rosso al Policlinico di Bari, dove è deceduto poco dopo l’arrivo in ospedale. È stato disposto il sequestro dell’intero cantiere. Sono in corso accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente e verificare eventuali responsabilità o violazioni delle norme di sicurezza.

WEST NILE
Altri nuovi casi in Italia
«Niente allarmismi»
Continua a salire il bilancio delle persone contagiate dal virus West Nile in Italia. Nuovi casi sono stati segnalati in diverse regioni: Lombardia, Campania, Piemonte e Lazio, otto vittime da inizio anno. Intanto, sono scattate anche le restrizioni per la donazione del sangue: sono una trentina le province sottoposte a limitazioni, tra cui Roma, Napoli, Torino e Venezia. «10mila infezioni, la maggior parte asintomatiche», spiega Federico Gobbi, direttore di Malattie Infettive del Sacrocuore. Medici e autorità sanitarie, comunque, invitano a evitare allarmismi.

RUSSIA
Elenco stilato da Mosca
«Ecco i russo-fobici»
La blacklist del Ministero degli Esteri russa: tra i nomi eclatanti Joe Biden, Emmanuel Macron ma anche Sergio Mattarella, accusati di «hate speech» contro la Russia. Meloni: «Ennesima operazione di propaganda». Tajani parla di provocazione e convoca ambasciatore.

GRAN BRETAGNA
Caos negli aeroporti
Un guasto blocca i voli
Nel pieno delle vacanze estive, un guasto tecnico ha mandato in tilt il sistema di gestione dei voli nel Regno Unito, provocando ritardi e cancellazioni in tutti i principali aeroporti del Paese. I media britannici riferiscono il coinvolgimento di centinaia di migliaia di passeggeri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.