l'editoriale
Cerca
bonus
01 Agosto 2025 - 08:30
Arriva un nuovo bonus sociale rifiuti destinato a circa 4 milioni di famiglie in condizioni di disagio economico. A comunicarlo è l’Arera (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente), che ha definito i dettagli dell’agevolazione attraverso la delibera 355/2025/R/rif.
Il nuovo bonus, operativo dal 2026, prevede uno sconto del 25% sulla Tari o sulla tariffa corrispettiva dovuta dal cittadino. Il beneficio sarà riconosciuto automaticamente, senza necessità di domanda, a tutti i nuclei familiari con ISEE inferiore a 9.530 euro o fino a 20.000 euro per le famiglie numerose (con almeno quattro figli a carico).
Lo sconto sarà applicato sulla tassa rifiuti sostenuta nell’anno precedente, dunque nel 2026 ne beneficeranno i nuclei che avranno ottenuto un’attestazione ISEE sotto soglia nel 2025. La misura si aggiunge ai bonus esistenti per luce, gas e acqua, ampliando così il sostegno alle spese per i servizi essenziali delle fasce più fragili della popolazione.
La modalità di erogazione automatica sarà possibile grazie alla collaborazione tra INPS, Acquirente Unico, ANCI, SGATE, SII e CSEA, che hanno definito i flussi di dati necessari per identificare gli aventi diritto, nel rispetto della normativa.
Infine, il provvedimento stabilisce anche obblighi informativi per i soggetti coinvolti, al fine di monitorare le somme erogate e garantire trasparenza e efficacia del nuovo strumento di supporto.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..