Cerca

pagamenti digitali

Arrivano i totem per le offerte digitali in 100 chiese italiane

Si potrà donare con carte e pagamenti elettronici: il progetto è promosso da Banco BPM, Numia e CEI

Arrivano i totem per le offerte digitali in 100 chiese italiane

Banco BPM, Numia e Conferenza Episcopale Italiana (CEI) lanciano un progetto che porta l’innovazione tecnologica all’interno dei luoghi di culto. Si chiama “100 totem in 100 chiese” e prevede l’installazione, entro la fine del 2025, di dispositivi digitali per permettere ai fedeli di fare offerte con carte di pagamento.
Il progetto è già partito in fase sperimentale in alcuni dei luoghi religiosi più simbolici d’Italia, come la basilica di Sant’Ambrogio a Milano, quella di San Francesco ad Assisi e l’infopoint del Giubileo in Vaticano. L’iniziativa coinvolgerà chiese distribuite su tutto il territorio nazionale.

Si tratta di un’evoluzione significativa rispetto alla tradizione delle offerte in contanti, attraverso monete e banconote inserite nei salvadanai o nei cestini durante le funzioni religiose. Durante la pandemia, alcune parrocchie (soprattutto nel Nord Italia) avevano già sperimentato i pagamenti digitali, ma il fenomeno era rimasto circoscritto.

Con l’introduzione dei totem interattivi, la CEI punta a facilitare le donazioni da parte dei fedeli, anche in un’epoca in cui il contante è sempre meno usato. L’obiettivo è quello di rendere più semplice e trasparente la raccolta delle offerte, senza rinunciare alla dimensione del gesto volontario e personale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.