l'editoriale
Cerca
pagamenti digitali
08 Agosto 2025 - 14:00
Banco BPM, Numia e Conferenza Episcopale Italiana (CEI) lanciano un progetto che porta l’innovazione tecnologica all’interno dei luoghi di culto. Si chiama “100 totem in 100 chiese” e prevede l’installazione, entro la fine del 2025, di dispositivi digitali per permettere ai fedeli di fare offerte con carte di pagamento.
Il progetto è già partito in fase sperimentale in alcuni dei luoghi religiosi più simbolici d’Italia, come la basilica di Sant’Ambrogio a Milano, quella di San Francesco ad Assisi e l’infopoint del Giubileo in Vaticano. L’iniziativa coinvolgerà chiese distribuite su tutto il territorio nazionale.
Si tratta di un’evoluzione significativa rispetto alla tradizione delle offerte in contanti, attraverso monete e banconote inserite nei salvadanai o nei cestini durante le funzioni religiose. Durante la pandemia, alcune parrocchie (soprattutto nel Nord Italia) avevano già sperimentato i pagamenti digitali, ma il fenomeno era rimasto circoscritto.
Con l’introduzione dei totem interattivi, la CEI punta a facilitare le donazioni da parte dei fedeli, anche in un’epoca in cui il contante è sempre meno usato. L’obiettivo è quello di rendere più semplice e trasparente la raccolta delle offerte, senza rinunciare alla dimensione del gesto volontario e personale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..