Cerca

Il fatto

Monte Rosa, precipita per 20 metri in un crepaccio sul ghiacciaio del Lys

Salvato dal soccorso alpino all’alba: aveva rischiato l’ipotermia, ora è fuori pericolo

Monte Rosa, precipita per 20 metri in un crepaccio sul ghiacciaio del Lys

Stava attraversando il ghiacciaio del Lys, sul massiccio del Monte Rosa, quando è precipitato nel vuoto, scivolando per venti metri all’interno di un crepaccio. Un volo che avrebbe potuto costargli la vita, se non fosse stato per il pronto intervento del soccorso alpino valdostano, allertato tempestivamente da altri alpinisti presenti nella zona.

L’incidente è avvenuto alle prime luci dell’alba, intorno alle 5.45 di venerdì 8 agosto. L’alpinista – di origini italiane – stava affrontando la cresta quando è scivolato, finendo intrappolato nelle acque gelide del crepaccio. Le sue condizioni si sono aggravate rapidamente per via dell’esposizione al freddo estremo e del rischio concreto di ipotermia.

L’allarme è stato lanciato immediatamente da chi ha assistito alla scena. In pochi minuti, una squadra del soccorso alpino è partita in elicottero, supportata successivamente da altri due tecnici aggiuntivi per velocizzare le operazioni di recupero, fondamentali in situazioni dove ogni minuto può fare la differenza tra la vita e la morte.

L’uomo è stato estratto e trasportato in ospedale. Fortunatamente, non è in pericolo di vita. Secondo quanto riportato, è stato proprio il tempismo dei soccorsi a evitare il peggio: rimanere troppo a lungo in fondo al crepaccio, immerso in un ambiente glaciale, avrebbe potuto condurre a un’ipotermia grave.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.