Cerca

lutto

Addio a Ludovico Peregrini, il "Signor No" di Rischiatutto

Autore colto e ironico, al fianco di Mike Bongiorno per oltre quarant’anni. Lo ricorda Fazio: “Mancherà lui, prima di tutto”

Addio a Ludovico Peregrini, il "Signor No" di Rischiatutto

Il ritorno di "Rischiatutto", nel 2016

Si è spento a 82 anni in Bretagna, circondato dalla famiglia, Ludovico Peregrini, figura simbolo dei quiz televisivi e noto a tutti come il ‘Signor No’. Autore raffinato e uomo di cultura, ha legato il suo nome a una stagione irripetibile della televisione italiana.

Nato a Como nel 1943 e laureato in Lettere, entrò in Rai su consiglio di un amico, debuttando con Settevoci. La svolta arrivò con l’incontro con Mike Bongiorno, con cui instaurò un sodalizio durato oltre quattro decenni. Durante Rischiatutto, agli inizi degli anni Settanta, nacque il personaggio che lo rese celebre: giudice severo e inflessibile, seduto accanto al conduttore, pronto a dire “no” a qualsiasi deroga al regolamento.

Dietro le quinte e davanti alle telecamere, Peregrini ha contribuito a programmi come La ruota della fortuna, Bis, Scommettiamo?, Telemike, Genius, Il migliore e al ritorno di Rischiatutto con Fabio Fazio nel 2016. Parallelamente, scrisse testi musicali per artisti come Mina, Toto Cutugno e Mino Reitano.

Fu tra coloro che nel 2009 accompagnarono il feretro di Bongiorno all’uscita dal Duomo di Milano, dato il loro legame umano oltre che professionale. Fabio Fazio, nel ricordarlo, ha sottolineato: "Mancheranno la sua eleganza e la sua signorilità, la sua cultura, i suoi aneddoti e soprattutto mi mancherà lui".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.