Cerca

Economia

Inflazione ferma a luglio, ma il carrello della spesa continua a salire

Prezzi alimentari in crescita (+3,7%), cala il costo dell’energia

Inflazione ferma a luglio, ma il carrello della spesa continua a salire

Foto di repertorio

A luglio l’inflazione in Italia resta stabile all’1,7% su base annua, confermando i dati di giugno, ma per le famiglie la spesa quotidiana diventa più costosa. L’Istat segnala infatti un’accelerazione dei prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, che passano dal +2,8% al +3,2%.

Il rincaro più marcato riguarda il settore alimentare: i beni non lavorati crescono del 5,1% e quelli lavorati del 2,8%. Aumenti anche per i servizi legati ai trasporti (+3,3%) e per i servizi vari (+2,2%), mentre rallentano quelli ricreativi, culturali e per la cura della persona.

Sul fronte opposto, cala il costo dell’energia: i beni energetici regolamentati scendono al +17,1% dal precedente +22,6%, mentre quelli non regolamentati accentuano la flessione (-5,2%).

L’inflazione di fondo, esclusi energetici e alimentari freschi, resta ferma al +2%. Secondo l’Istat, la crescita dei prezzi per il 2025 è già acquisita a +1,7% per l’indice generale e a +1,9% per la componente di fondo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.