l'editoriale
Cerca
Il fatto
12 Agosto 2025 - 09:35
Foto di repertorio
Si nascondevano tra i boschi, e attraverso un'organizzazione capillare, gestivano un fiorente mercato di sostanze stupefacenti. La scoperta è avvenuta sabato pomeriggio, attraverso un’operazione mirata della polizia di frontiera di Domodossola, dove ha portato alla luce una rete di spaccio di cocaina e hashish, nascosto tra i boschi di Cuzzago, nel comune di Premosello Chiovenda (VCO). Gli agenti, dopo giorni di appostamenti, hanno intercettato un acquirente in possesso di 100 grammi di hashish, prontamente sequestrati. L’uomo, 48 anni, residente nel Verbano, è stato denunciato per detenzione e utilizzo non esclusivamente personale di stupefacenti.
L’indagine ha permesso di individuare una vera e propria piazza di spaccio all’aperto, che si estendeva su oltre 3 chilometri quadrati. L’area era accuratamente organizzata, con cunicoli e nascondigli ideati per rendere più difficile l’intervento delle forze dell’ordine. Tra gli oggetti rinvenuti, anche il fodero di un machete, segnale di un contesto ad alto rischio e potenzialmente violento.
Le indagini proseguono per risalire alla rete di pusher che gestiva il traffico, in una zona che, per conformazione e isolamento, era diventata un punto strategico per lo smercio illecito.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..