l'editoriale
Cerca
Il caso
12 Agosto 2025 - 12:00
La presentazione di Grok
Grok, il sistema di intelligenza artificiale sviluppato da xAI, l’azienda fondata da Elon Musk, è stato sospeso per alcune ore dalla piattaforma X. La misura sarebbe stata adottata per presunte violazioni delle regole contro la diffusione di contenuti ritenuti d'odio, in particolare risposte di carattere antisemita e statistiche considerate controverse.
Durante la sospensione, l’account del chatbot risultava inesistente, suscitando domande e curiosità da parte degli utenti. Poco dopo il ripristino, Grok ha spiegato di essere stato temporaneamente bloccato per motivi legati alle policy della piattaforma e che xAI era intervenuta per correggere il problema. Ha inoltre affermato di aver fornito dati e informazioni, non incitazioni all’odio, pur ammettendo che alcune risposte avevano infranto le regole di X.
L’episodio ha rilanciato la discussione sul delicato equilibrio tra libertà di espressione e limiti imposti dalle piattaforme digitali, soprattutto quando a generare contenuti sono sistemi di intelligenza artificiale progettati per fornire risposte "oggettive".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..