l'editoriale
Cerca
Tech
08 Agosto 2025 - 15:55
OpenAI ha rilasciato GPT-5, il suo modello di AI più potente, accessibile da subito su ChatGPT. È disponibile sia per gli utenti paganti che per quelli gratuiti, anche se chi usa la versione gratuita avrà alcune limitazioni. Rispetto ai modelli precedenti, GPT-5 offre risposte più precise e più veloci.
Sam Altman, CEO di OpenAI, dice che GPT-5 è un grande passo avanti. Prima, con GPT-3 sembrava di parlare con uno studente delle superiori, con GPT-4 con uno studente universitario, ma ora con GPT-5 si ha la sensazione di parlare con un esperto di alto livello. Il modello si adatta da solo, passando a una modalità di ragionamento avanzato quando serve, senza che l’utente debba fare nulla. OpenAI presto lancerà anche versioni dedicate a aziende e scuole.
Gli utenti gratuiti, dopo un certo numero di richieste (non specificato), passeranno automaticamente a una versione più veloce ma meno potente chiamata GPT-5 mini. Tra le novità ci sono quattro “personalità” (Cynic, Robot, Listener e Nerd) e la possibilità di cambiare il colore della chat. Nei test, GPT-5 ha superato tutti i precedenti modelli nella scrittura di codice e può creare siti web interattivi in pochi secondi. OpenAI ha lavorato molto sulla sicurezza, con oltre 5.000 ore di test per evitare risposte sbagliate o pericolose, introducendo risposte chiamate "completamenti sicuri" che sono utili ma controllate.
Come funziona GPT-5 su ChatGPT
GPT-5 rende l’uso di ChatGPT più semplice e naturale, perché non serve scegliere manualmente tra diverse modalità. Il sistema decide da solo se usare il ragionamento avanzato o risposte più veloci in base alla domanda. Questo permette anche a chi non è esperto di usare al meglio il modello senza complicazioni.
Un’area molto importante è la programmazione: GPT-5 può scrivere centinaia di righe di codice funzionante in pochi secondi, migliorando molto rispetto ai modelli precedenti. Questo apre la strada a un nuovo modo di creare software chiamato "software on demand", cioè programmi fatti al momento senza bisogno di programmatori.
Sicurezza e risposte
GPT-5 è stato addestrato per capire quando una domanda può essere pericolosa e rispondere in modo sicuro, fornendo informazioni utili ma senza rischi. Questo è un passo importante per un’intelligenza artificiale etica. Alex Beutel, responsabile della sicurezza, spiega che è difficile capire se una domanda è fatta per scopi buoni o cattivi, e i "completamenti sicuri" aiutano a bilanciare sicurezza e utilità.
In più, GPT-5 è più onesto e ammette quando non sa una risposta, evitando di dare informazioni sbagliate.
Chi può usare GPT-5
Tutti gli utenti di ChatGPT possono accedere a GPT-5. Chi è abbonato ai piani Pro o Plus può usarlo senza quasi limiti, mentre gli utenti gratuiti hanno un numero limitato di interazioni complete prima di passare alla versione più leggera, GPT-5 mini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..