Cerca

Social media

Instagram alza l’asticella: dirette solo con almeno 1.000 follower

Nuove regole per le live sul social: escluse le dirette dagli account privati e da chi ha meno follower

Instagram alza l’asticella: dirette solo con almeno 1.000 follower

Instagram ha introdotto nuovi criteri per accedere alle dirette video, limitandone l’utilizzo agli utenti con un profilo pubblico e un minimo di 1.000 follower. Il cambiamento è emerso grazie a un’indagine di TechCrunch, poiché la piattaforma non ha diffuso annunci ufficiali in merito.

Con questa modifica, gli account privati e quelli con una base di follower più ridotta perdono la possibilità di trasmettere contenuti live, restringendo così l'accesso a uno strumento finora disponibile a una platea più ampia.

La decisione sembra riflettere un adeguamento agli standard di altre piattaforme: su TikTok, ad esempio, il limite per le dirette è identico (1.000 follower), mentre YouTube si dimostra più permissivo, richiedendo solo 50 iscritti.

Chi prova ad avviare una live senza soddisfare i nuovi requisiti riceverà un messaggio che recita: “Abbiamo modificato i requisiti per utilizzare questa funzionalità. Solo gli account pubblici con almeno 1.000 follower potranno creare video in diretta.”

Secondo quanto riportato da TechCrunch, la novità ha generato reazioni contrastanti tra gli utenti. Alcuni hanno espresso frustrazione sui social, sollecitando Instagram a fare marcia indietro.

Un portavoce della piattaforma ha invece spiegato che il cambiamento mira a garantire una migliore qualità e sicurezza nella fruizione dei contenuti live.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.