Cerca

Viabilità

Frejus, traffico da bollino nero e code fino a 90 minuti

Croce Rossa in azione per distribuire acqua agli automobilisti bloccati in galleria

Frejus, traffico da bollino nero e code fino a 90 minuti

Traffico

Al traforo del Frejus, in queste settimane di piena estate, si registrano lunghe attese per chi viaggia verso la Francia. Le code, che in alcuni casi hanno raggiunto i 90 minuti, hanno reso necessario l’intervento della Croce Rossa, impegnata nella distribuzione di acqua ad automobilisti e camionisti fermi sotto il sole. Solo negli ultimi sette giorni, i volontari sono stati attivati sei volte.

Il 9 agosto, un’auto in panne in galleria ha costretto Sitaf a chiudere temporaneamente la carreggiata in salita verso la Francia. La rimozione del mezzo è avvenuta in un’ora, ma le code si sono protratte molto più a lungo, arrivando a superare Bardonecchia fino quasi a Oulx. Per alleggerire la situazione, i cartelli luminosi hanno indirizzato chi non doveva attraversare il tunnel a uscire a Oulx Est, evitando così la coda in uscita a Bardonecchia.

Il traffico è composto soprattutto da automobili, segnale di un flusso turistico diretto verso le montagne per sfuggire al caldo. L’apertura della seconda canna del tunnel, inaugurata il 28 luglio, non ha ridotto i tempi di attesa: il raddoppio è stato pensato per motivi di sicurezza e manutenzione, non per aumentare la capacità di transito.

Gli automobilisti diretti oltreconfine devono quindi pianificare partenze strategiche e consultare in anticipo il bollettino del traffico sul sito della concessionaria. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.