l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
12 Agosto 2025 - 18:40
Immaginate di entrare in una residenza per anziani e trovare nonni e bambini che giocano insieme a bowling, si sfidano a ping pong e partecipano a staffette con le carrozzine. Non è fantasia, ma la realtà delle NonnOlimpiadi che, a Vinovo e a Volvera, hanno trasformato le strutture «Alberto Dalmasso» e «Soggiorno Mariuccia» in dei veri e propri villaggi olimpici intergenerazionali.
LO SPORT CONQUISTA I NONNI DEL TERRITORIO
Nelle due residenze del torinese, gli ospiti si sono cimentati in diverse discipline adattate alle loro capacità: dal bowling alla pallavolo con palla leggera, dal ping pong alle staffette con le carrozzine. Non sono mancati i tiri con le palline da tennis e il lancio del "giavellotto" riadattato.
Ogni attività è stata progettata da un team multidisciplinare di animatori, educatori e fisioterapisti con un obiettivo preciso: automatizzare le capacità motorie residue di ciascun partecipante. In parole più semplici, attraverso il gioco, gli anziani hanno imparato a fidarsi nuovamente del proprio corpo, acquisendo maggiore sicurezza nei movimenti quotidiani.
Al "Soggiorno Mariuccia" di Volvera, le giornate olimpiche hanno trasformato la routine quotidiana in un susseguirsi di sfide sportive e momenti di allegria. Gli ospiti hanno partecipato con entusiasmo a tutte le discipline proposte, dimostrando che l'età non è mai un limite quando si tratta di divertirsi e mettersi in gioco. La struttura ha inoltre personalizzato le attività in base agli spazi disponibili e alle condizioni dei propri ospiti, alternando giochi al coperto e all'aperto, sempre mantenendo l'obiettivo di far sentire ogni partecipante protagonista della propria piccola olimpiade personale.
Ma è stata la residenza "Alberto Dalmasso" di Vinovo a regalare il momento più emozionante delle NonnOlimpiadi torinesi. La giornata finale di giochi olimpici ha visto infatti la partecipazione speciale dei bambini dell'oratorio "Insieme in famiglia", che hanno condiviso con i nonni alcuni momenti di sport e gioia. Vedere anziani e bambini giocare insieme, ridere delle stesse cose, tifare l'uno per l'altro, ha dimostrato che lo sport ha davvero il potere di abbattere ogni barriera: quella dell'età, della timidezza, della diversità fisica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..