l'editoriale
Cerca
Quartieri
11 Agosto 2025 - 12:40
Immagini del Centro AIEF
Un periodo particolare l'estate, una stagione che, oltre a portare con sé un clima di ferie, amplifica le difficoltà di chi vive in solitudine. Le criticità maggiori le affrontano gli anziani, spesso vittime di isolamento sociale e mancanza di stimoli. Per contrastare questa tendenza, nasce il Centro diurno AIEF, uno spazio condiviso situato in via Farinelli 36/9, nel quartiere Mirafiori. La sede si sviluppa in un'area che conta 30mila residenti over 70, una galleria a cielo aperto in precedenza abbandonata al degrado.
L'iniziativa rappresenta una risposta concreta per favorire non solo la socializzazione, ma anche la crescita personale. Le attività promosse spaziano dal potenziamento delle capacità cognitive a quelle fisiche per tutto l'arco della giornata, coinvolgendo gli utenti in lavori di gruppo e individuali. L'arrivo di agosto non ha fermato la Fondazione AIEF, che - grazie a una linea telefonica dedicata al numero 327 370 3877 - ha mantenuto attivo uno sportello di ascolto e primo aiuto, il quale ha già registrato un incremento di richieste. Tra i principali bisogni figurano il contrasto alla solitudine e piccole commissioni quotidiane come la spesa.
“In un periodo come l’estate, che per molti anziani può essere segnato dalla solitudine e dal disagio, l’impegno è quello di creare spazi di ascolto e di relazione – dichiara Tommaso Varaldo, presidente della Fondazione AIEF – Il Centro Diurno Aggregativo di Mirafiori contribuisce concretamente a migliorare la qualità della vita degli anziani con fragilità che scelgono di frequentarlo”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..