l'editoriale
Cerca
Viabilità
09 Agosto 2025 - 21:55
L'Istituto Primo Levi, a Mirafiori Sud
Nel quartiere Mirafiori Sud, davanti all’Istituto Primo Levi di corso Unione Sovietica 490, è in arrivo un pacchetto di interventi per migliorare la sicurezza stradale negli orari di ingresso e uscita da scuola. L’area, una delle più trafficate da studenti e genitori, sarà trasformata in zona scolastica con limite di velocità ridotto a 30 km/h.
Il piano prevede l’installazione di nuova segnaletica verticale su corso Unione Sovietica, via Barbera e via Biscaretti di Ruffia, insieme a dissuasori prima e dopo l’attraversamento pedonale davanti all’istituto. L’obiettivo è ridurre la velocità dei veicoli e rendere più sicuro il passaggio per oltre mille studenti.
Secondo il coordinatore alla Viabilità della Circoscrizione 2, Alessandro Nucera, la misura nasce dopo un sopralluogo con la Dirigente Scolastica e i tecnici comunali per individuare soluzioni concrete: strada scolastica, dossi, segnaletica orizzontale e verticale.
Il vicecapogruppo del Pd, Giovanni Caci, sostiene la scelta del limite ridotto ma invita a installare dossi in cemento, più durevoli di quelli in plastica, soprattutto su via Biscaretti. Propone inoltre una palina per segnalare il passaggio dei pullman, così da evitare che gli studenti corrano all’ultimo momento per salire a bordo. Un provvedimento atteso, che punta a dare una risposta strutturale a criticità segnalate da tempo dai residenti.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..