Cerca

Viabilità

Mirafiori Sud, davanti al Primo Levi diventa zona scolastica: dossi e limite dei 30 km/h

Interventi mirati per garantire sicurezza all’entrata e all’uscita da scuola

Mirafiori Sud, davanti al Primo Levi diventa zona scolastica: dossi e limite dei 30 km/h

L'Istituto Primo Levi, a Mirafiori Sud

Nel quartiere Mirafiori Sud, davanti all’Istituto Primo Levi di corso Unione Sovietica 490, è in arrivo un pacchetto di interventi per migliorare la sicurezza stradale negli orari di ingresso e uscita da scuola. L’area, una delle più trafficate da studenti e genitori, sarà trasformata in zona scolastica con limite di velocità ridotto a 30 km/h.

Il piano prevede l’installazione di nuova segnaletica verticale su corso Unione Sovietica, via Barbera e via Biscaretti di Ruffia, insieme a dissuasori prima e dopo l’attraversamento pedonale davanti all’istituto. L’obiettivo è ridurre la velocità dei veicoli e rendere più sicuro il passaggio per oltre mille studenti.

Secondo il coordinatore alla Viabilità della Circoscrizione 2, Alessandro Nucera, la misura nasce dopo un sopralluogo con la Dirigente Scolastica e i tecnici comunali per individuare soluzioni concrete: strada scolastica, dossi, segnaletica orizzontale e verticale.

Il vicecapogruppo del Pd, Giovanni Caci, sostiene la scelta del limite ridotto ma invita a installare dossi in cemento, più durevoli di quelli in plastica, soprattutto su via Biscaretti. Propone inoltre una palina per segnalare il passaggio dei pullman, così da evitare che gli studenti corrano all’ultimo momento per salire a bordo. Un provvedimento atteso, che punta a dare una risposta strutturale a criticità segnalate da tempo dai residenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.