l'editoriale
Cerca
il bonus
13 Agosto 2025 - 18:50
Immagine di repertorio
Dal 1° settembre 2025 scatta il “bonus Giorgetti”, l’incentivo rivolto a chi potrebbe andare in pensione ma sceglie di continuare a lavorare. La misura, che punta a trattenere nel mercato del lavoro personale esperto e qualificato, garantirà un incremento dello stipendio netto mensile stimato intorno al 10% grazie a uno sgravio contributivo.
Il beneficio non comporta alcuna variazione dell’assegno pensionistico futuro, ma prevede l’esonero dal versamento della quota di contributi previdenziali a carico del lavoratore. Per gli iscritti al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti, questa quota equivale al 9,19% della retribuzione lorda mensile. L’importo non versato sarà interamente trattenuto in busta paga, esentasse e non conteggiato nel reddito imponibile. I contributi a carico del datore di lavoro continueranno a essere versati regolarmente.
Potranno usufruire del bonus coloro che hanno i requisiti per Quota 103 (almeno 62 anni di età e 41 anni di contributi) o per la pensione anticipata ordinaria, fissata a 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne, senza limiti di età.
Per i lavoratori del settore privato idonei, l’aumento scatterà direttamente nella busta paga di settembre 2025. Nel pubblico impiego, invece, l’erogazione partirà da novembre, previa presentazione di apposita domanda.
Il provvedimento rientra nelle politiche previdenziali del governo per incentivare la permanenza al lavoro di chi ha già maturato il diritto alla pensione, offrendo un vantaggio economico immediato e differenziando tempi e modalità tra comparto privato e pubblico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..