l'editoriale
Cerca
Montagna
14 Agosto 2025 - 11:05
La storica via del sale che porta al Colle delle Finestre sta finalmente tornando al suo antico splendore: sono infatti terminati in questi giorni i lavori di riqualificazione del primo tratto della strada per il rifugio Ellena-Soria, tra il Piazzale dei Cannoni (1.451 metri) e il rifugio del CAI di Cuneo (1.840 metri). Un investimento di 137.485 euro del progetto Alcotra RivierAlp che promette di migliorare la passegiata attraverso il valico transfrontaliero.
IL PERCORSO SI RINNOVA E SI APRE AL CICLOTURISMO
La strada bianca, che si dirama da San Giacomo di Entracque, rappresenta un tratto della storica via del sale del Colle delle Finestre, antica rotta commerciale che collegava il Piemonte con la Francia attraverso il Parc national du Mercantour. Gli interventi, programmati in collaborazione con il Comune di Entracque e realizzati dalla ditta Gondolo Angelo di Entracque, hanno reso il tracciato perfettamente percorribile anche per le mountain bike, pur mantenendo la sua caratteristica di percorso impegnativo che richiede un buon allenamento fisico. Dopo Ferragosto prenderà il via la seconda fase dei lavori, che interesserà il tratto inferiore del percorso, completando così la riqualificazione dell'intera arteria montana.
Con la strada ora chiusa al traffico veicolare e trasformata in un percorso ideale per le « ruote grasse », si apre una nuova sfida: garantire la convivenza pacifica tra ciclisti e escursionisti a piedi. Il Parco ricorda l'importanza di rispettare le regole del Decalogo del Biking Sostenibile dell'IMBA (International Mountain Bicycling Association), che prevede alcune norme fondamentali:
L'itinerario escursionistico per il Colle delle Finestre continuera inoltre a migliorarsi anche durante ilprossimo autunno. Grazie al progetto Alcotra Cognitio-Fort, di cui il Parco è partner, saranno infatti investiti altri 60.000 euro per migliorare il tratto compreso tra il Piano del Praiet e il valico transfrontaliero.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..