Cerca

Viabilità

Chiusura tunnel di Tenda: come cambia la viabilità per la Vuelta 2025

Domenica 24 agosto 2025 il tunnel di Tenda resterà off-limits per la seconda tappa della Vuelta. Ecco orari di chiusura, riapertura e percorsi alternativi.

Chiusura tunnel di Tenda: come cambia la viabilità per la Vuelta 2025

Domenica 24 agosto 2025 il grande ciclismo internazionale farà tappa in Piemonte, trasformando per un giorno le strade e i paesaggi della regione in un palcoscenico a cielo aperto. La seconda tappa della Vuelta a España, una delle tre corse a tappe più importanti al mondo insieme a Giro d’Italia e Tour de France, partirà infatti da Alba per raggiungere Limone Piemonte, attraversando la suggestiva statale 20 del Colle di Tenda e di Valle Roja.

Un appuntamento che promette spettacolo e adrenalina, ma che comporterà anche importanti modifiche alla circolazione, soprattutto per chi si sposta tra Italia e Francia. La misura più significativa riguarderà il tunnel di Tenda, che resterà chiuso al traffico per oltre 20 ore: l’ultimo passaggio consentito sarà alle 9.30 dall’Italia verso la Francia e alle 9.45 in direzione opposta. Da quel momento, stop totale fino alle 6.00 del giorno successivo.

Questa decisione è stata ufficializzata nel corso del tavolo tecnico di coordinamento convocato dalla Prefettura di Cuneo. L’obiettivo è garantire la massima sicurezza non solo durante il transito della corsa, ma anche nelle fasi di preparazione e di smontaggio: dal passaggio dei ciclisti al ritiro della carovana pubblicitaria, fino alle operazioni necessarie per riportare la viabilità alla normalità. L’arrivo della tappa è previsto all’area Limone Quota 1400, in località Panice Soprana, un punto panoramico molto apprezzato dagli appassionati di sport invernali e di montagna.

Ma il ciclismo non fermerà solo il traffico alpino: anche Alba vivrà qualche ora di strade chiuse. Il centro cittadino sarà interessato da limitazioni già a partire dalle 12.30, un’ora prima della partenza ufficiale, e fino alle 14.15 circa. In particolare, saranno inaccessibili le vie percorse dal gruppo in uscita dalla città, con un’attenzione speciale al tratto che collega piazza Sarti alle strade periferiche.

Per chi ha in programma viaggi tra Italia e Francia nella giornata del 24 agosto, sarà indispensabile pianificare per tempo. Le alternative al tunnel di Tenda non mancano – altri valichi alpini come il Colle della Maddalena o il Moncenisio – ma comportano percorsi più lunghi e tempi di viaggio sensibilmente maggiori.

L’evento, però, offrirà un’occasione unica per il territorio: migliaia di persone, tra appassionati e curiosi, si raduneranno lungo il percorso per assistere dal vivo a una delle competizioni più prestigiose del calendario ciclistico. Un colpo d’occhio che unirà sport, turismo e valorizzazione del paesaggio, con le montagne e le valli piemontesi pronte a finire sotto i riflettori di televisioni e media di mezzo mondo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.