Cerca

NEW FLASH

Notizie in pillole dall'Italia e dal mondo - 14 agosto 2025

Ecco i fatti della giornata scelti dalla redazione di Torino Cronaca

news flash

news flash

Notizie in pillole" dall'Italia e dal mondo della giornata di oggi.

LAMPEDUSA
Imbarcazioni naufragate
Primo bilancio: 27 morti
Sono riprese le ricerche dei migranti dispersi nel naufragio avvenuto mercoledì al largo di Lampedusa. Il bilancio provvisorio, diffuso dalle forze dell’ordine, è di 27 vittime, ma potrebbe aggravarsi. Sono stati recuperati 23 corpi: 13 uomini, 7 donne e 3 minorenni. Due corpi restano senza nome, mentre gli altri sono stati identificati grazie ai parenti o conoscenti che viaggiavano sulle due imbarcazioni, partite dalla Libia e affondate a circa 14 miglia dalle Pelagie. La Procura di Agrigento aprirà un fascicolo d’inchiesta sul doppio naufragio. L’ipotesi di reato sarà naufragio colposo.

GENOVA
Crollo del Ponte Morandi
A 7 anni dalla tragedia
Una cerimonia di commemorazione per non dimenticare le vittime che il 14 agosto 2018 hanno perso la vita nel crollo del ponte. «Una ferita indelebile nel cuore di Genova, della Liguria, dell’Italia - ha scritto il capo di Stato Sergio Mattarella in un messaggio alla sindaca Silvia Salis - 43 vite spezzate, centinaia di persone costrette ad abbandonare le loro abitazioni». All’inizio della cerimonia di commemorazione, nel luogo del crollo del Ponte Morandi, è stato osservato un minuto di silenzio. Sotto al nuovo viadotto San Giorgio, dove sorge il memoriale del dramma, sono state deposte corone di fiori. «Quest’anno il dolore lo sentiamo ancora più forte», ha detto uno dei familiari delle vittime.

BOLZANO
Morti neonati prematuri
Un’infezione da batterio
Due neonati prematuri sono morti nel giro di poche ore all’ospedale di Bolzano. Entrambi erano ricoverati nel reparto di terapia intensiva neonatale. La causa dei due decessi sarebbe un’infezione da batterio. Gli altri piccoli pazienti sono stati trasferiti per evitare altri contagi.

MILANO
Inchiesta sull’urbanistica
Tancredi, arresto revocato
Il Tribunale del Riesame ha revocato gli arresti domiciliari e disposto un’ interdittiva di un anno per l’ex assessore comunale Giancarlo Tancredi, Giuseppe Marinoni e il manager Federico Pella. Tutti e tre, arrestati lo scorso 31 luglio nell’inchiesta sull’urbanistica, sono stati liberati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.