l'editoriale
Cerca
La riapertura
15 Agosto 2025 - 15:25
Dopo mesi di attesa e un rifacimento totale che sembrava non finire mai, il campo di atletica Gorla di Novara è pronto a riaprire i battenti. La data cerchiata in rosso sul calendario è metà settembre, quando finalmente gli atleti novaresi potranno tornare a correre e allenarsi nella loro casa.
È una notizia che molti aspettavano da tempo, soprattutto le società sportive che in questi mesi si sono trovate costrette a girare per mezza provincia alla ricerca di impianti dove poter far allenare i propri atleti.
LA BUROCRAZIA CHE RALLENTA TUTTO
«In Italia c'è una burocrazia molto lunga e ci vuole tempo», ammette senza mezzi termini l'assessore e vicesindaco Ivan De Grandis. È una frase che si sente spesso, ma in questo caso ha avuto conseguenze concrete: i lavori, infatti, sono terminati già da tempo, ma l'impianto è comunque rimasto chiuso per questioni amministrative.
E nel frattempo la natura ha fatto il suo corso. L'erbaccia è cresciuta ovunque, trasformando quello che doveva essere un campo perfetto in qualcosa che assomiglia più a un prato abbandonato. «Per questo è già stata predisposta una pulizia straordinaria, per riconsegnare l'impianto ai novaresi» spiega De Grandis.
La riapertura del Gorla non sarà solo una questione tecnica, ma anche organizzativa. Il Comune ha deciso di puntare su una gestione condivisa che coinvolgerà tre soggetti: oltre al Comune stesso, ci saranno la Fidal provinciale e il Cus Piemonte Orientale.
«Si sta perfezionando la convenzione», dice l'assessore, aggiungendo che «andremo in questo modo ad aumentare la collaborazione con l'università». È un approccio interessante che dovrebbe garantire una gestione più dinamica dell'impianto, sfruttando le competenze specifiche di ciascun partner.
C'è però un dettaglio importante da chiarire: quando il campo riaprirà, inizialmente sarà possibile utilizzarlo solo per gli allenamenti. Per ospitare gare ufficiali servirà un'altra omologazione, che richiederà ulteriore tempo. Non è il massimo, ma è comunque qualcosa. Anzi, per le società sportive novaresi che hanno passato mesi difficili, anche solo poter tornare ad allenarsi nella propria città sarà una boccata d'ossigeno.
LA FINE DI UNA LUNGA ATTESA
Il cronoprogramma prevede che entro la fine di agosto si concludano tutte le pratiche burocratiche rimaste in sospeso. Se tutto andrà secondo i piani, a metà settembre il Gorla tornerà finalmente a vivere.
Anche perché l'impianto non è solamente un campo di atletica: è un pezzo importante dell'offerta sportiva di Novara, una struttura che mancava alla città e che ora, completamente rinnovato, dovrebbe rappresentare un punto di riferimento per tutto il territorio.
Per ora, gli atleti novaresi possono iniziare a fare il conto alla rovescia. Manca poco più di un mese alla riapertura, e questa volta sembra davvero che ci siamo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..