l'editoriale
Cerca
Animali
15 Agosto 2025 - 18:10
Conigli
Tra i prati del Colorado, diversi conigli selvatici sono stati avvistati con inquietanti escrescenze nere sulla testa e sul collo, simili a corna o tentacoli. Le immagini, divenute virali sui social, mostrano animali con protuberanze che variano da piccole verruche rugose a ramificazioni scure e imponenti, trasformando l’aspetto del muso in quello di una creatura da film horror.
Gli esperti spiegano che non si tratta di ossa, ma di papillomi cheratinizzati causati dallo Shope papillomavirus, identificato negli anni Trenta dal virologo Richard Shope. Il virus colpisce soprattutto i conigli selvatici nordamericani, in particolare il Cottontail, provocando la crescita di tessuto duro e pigmentato attorno alla testa e agli occhi.
Il contagio avviene tramite punture di insetti come zanzare, zecche e pulci, o per contatto diretto tra animali. I casi aumentano in estate, quando i vettori sono più attivi. Sebbene l’aspetto possa impressionare, la malattia raramente è letale: nella maggior parte dei casi, le escrescenze regrediscono spontaneamente. Solo nei casi estremi, quando ostacolano alimentazione o vista, possono risultare pericolose.
Gli avvistamenti più recenti provengono da Fort Collins, dove alcuni esemplari mostrano veri e propri “palchi” neri. Gli specialisti raccomandano di non avvicinarsi né manipolare gli animali: il virus non si trasmette all’uomo o agli animali domestici, ma l’interazione può causare stress e aggravare la condizione. Meglio affidarsi ai tempi della natura, che spesso risolve senza interventi esterni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..