Cerca

Animali

La "medusa immortale" che riesce a invertire il suo ciclo vitale

La Turritopsis Dohrnii torna allo stadio giovanile e ripete il ciclo vitale senza mai morire di cause naturali

La "medusa immortale" che riesce a invertire il suo ciclo vitale

Medusa, immagine di repertorio

In natura esiste una creatura capace di sfuggire all’invecchiamento: la Turritopsis Dohrnii, nota come “medusa immortale”. Priva di cuore, ossa e cervello, riesce a ringiovanire tornando allo stadio di polipo e a ripetere all'infinito il proprio ciclo vitale, evitando la morte per cause naturali.

Un team dell'Università di Oviedo ha analizzato i geni che regolano questo processo, pubblicando nel 2022 su PNAS uno studio che descrive il fenomeno. In condizioni normali, le uova diventano larve planula, poi polipi e infine meduse adulte. Ma questa specie compie un'inversione unica: l'adulto salta la riproduzione e regredisce a polipo, come se una farfalla potesse tornare bruco.

La ricercatrice Maria Pascual Torner ha osservato esemplari raccolti a Santa Caterina, in Italia, notando che sotto stress si riducono a piccole sfere, dalle quali nascono nuovi polipi pronti a ricostruire un corpo adulto. Per il suo gruppo, l'obiettivo non è cercare un'illusoria immortalità, ma individuare geni utili alla medicina rigenerativa, per rallentare l'invecchiamento cellulare e migliorare terapie contro malattie neurodegenerative e cardiovascolari.

Il biologo evoluzionista Peter Trontelj, dell'Università di Lubiana, considera questo filone promettente ma ancora agli inizi. Pascual Torner ritiene che l'immortalità umana resterà impossibile, ma comprendere i meccanismi della Turritopsis Dohrnii potrebbe un giorno rendere la vecchiaia più sana e meno gravosa. Intanto, questa medusa continua il suo ciclo eterno, indifferente allo scorrere del tempo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.