l'editoriale
Cerca
Cinema
14 Agosto 2025 - 22:30
Alien
Disponibile dal 13 agosto su Disney+, Alien: Pianeta Terra è ambientata tra il primo Alien e Aliens – Scontro finale. Con otto episodi, lo showrunner Noah Hawley firma un capitolo che fonde atmosfere horror estreme e un’analisi lucida del futuro dell’umanità. In un mondo diviso tra cinque corporazioni rivali, il giovane CEO Boy Kavalier punta a trasferire la coscienza di bambini in corpi sintetici, mentre la Yutani sfrutta il DNA delle specie aliene più pericolose.
Il ritorno degli Xenomorfi sulla Terra scatena lo scontro con gli ibridi guidati da Wendy, una dodicenne intrappolata in un corpo adulto. Hawley rompe un tabù del franchise – la violenza sugli animali – e introduce nuove specie ancora più inquietanti, tra cui il “polpo occhio parassita”. Il risultato è un horror viscerale, con sequenze di body horror spinte al limite.
La serie è un omaggio costante alla saga: dal suono originale dei mitra di Aliens alle scene che richiamano la cena sulla Nostromo. La fotografia e il design riprendono il décor retro-futurista dei primi film, mentre gli androidi e gli ibridi aprono un dibattito sul postumanesimo. Kirsh, interpretato da Timothy Olyphant, si colloca idealmente tra Ash e Bishop, incarnando una fase evolutiva intermedia.
Oltre all’orrore, Pianeta Terra mette al centro un legame umano: quello tra Wendy e il fratello Hermit, “cuore” della storia. Attraverso di lui emerge la domanda chiave che guida l’intera serie: se natura e tecnologia minacciano la nostra esistenza, gli esseri umani sapranno sopravvivere e, soprattutto, meritano di farlo?
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..