l'editoriale
Cerca
conto corrente
16 Agosto 2025 - 17:30
Secondo una recente indagine condotta da Abi Lab, il centro di ricerca dell’Associazione bancaria italiana in collaborazione con Doxa, ben il 78% dei correntisti usa principalmente lo smartphone per monitorare il proprio conto corrente, mentre il 72% lo utilizza per effettuare bonifici. I dati, raccolti attraverso interviste online nel mese di aprile 2025, evidenziano un cambio strutturale nelle abitudini di gestione bancaria, sempre più orientate verso l’utilizzo di dispositivi mobili. A conferma del trend, emerge che il 37% degli intervistati effettua il controllo del conto anche tramite internet banking da computer, mentre il 44% gestisce i bonifici online dal desktop. Tuttavia, è il telefono a farla da padrone, e non solo per operazioni di base: l’82% dei clienti è disposto a sottoscrivere carte di pagamento online, il 64% si dice propenso ad acquistare polizze assicurative e ben il 46% sarebbe disposto a sottoscrivere un mutuo via web.
Lo studio rivela anche un’apertura crescente verso servizi extra bancari, come le proposte legate alla mobilità, al turismo e al tempo libero, oppure iniziative “gamificate” basate su missioni, quiz e sfide per ottenere sconti o rimborsi. In questo ambito, oltre il 50% degli utenti si dice interessato a valutare offerte che vadano oltre l’ambito finanziario classico, segno che il digital banking viene percepito sempre più come un ecosistema integrato.
Importante anche il tema della sicurezza, considerata centrale nella relazione tra cliente e banca. L’87% degli intervistati dichiara di avere fiducia nella propria app bancaria, ritenuta l’applicazione più sicura tra quelle presenti sul cellulare. Solo il 23% si sente più sicuro da PC, mentre il 58% non percepisce differenze sostanziali tra i due dispositivi. Una fiducia che, secondo il direttore generale di Abi, Marco Elio Rottigni, «guida l’impegno dell’Abi e dell’intero settore» e si traduce nel lavoro portato avanti dal Comitato Abi Sicurezza Digitale, presieduto dallo stesso Rottigni insieme a Roberto Parazzini, responsabile Italia ed Europa Occidentale di Deutsche Bank.
Nel complesso, il livello di soddisfazione per i servizi digitali bancari rimane elevato, in particolare per la rapidità, la semplicità delle operazioni e la possibilità di gestire tutto in autonomia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..