Cerca

Salute

Api, vespe e calabroni: come affrontare le punture in sicurezza

Scopri sintomi, rimedi immediati e segnali d’allarme per proteggere te stesso e la tua famiglia

Api, vespe e calabroni: come affrontare le punture in sicurezza

Le punture di insetti come quelle di api, vespe e calabroni sono molto comuni, specialmente durante l’estate. Nella maggior parte dei casi, provocano solo fastidio e dolore temporaneo, con sintomi che tendono a sparire nell’arco di poche ore o giorni. Tuttavia, in alcune circostanze, possono verificarsi infezioni o reazioni allergiche gravi, come lo shock anafilattico, che possono mettere a rischio la vita della persona colpita.

Come comportarsi dopo la puntura

Secondo l’Istituto Superiore di Sanità (ISS), è fondamentale seguire alcuni passaggi:

  1. Rimuovere subito il pungiglione dell’insetto o, in caso di zecca, estrarre completamente il parassita con pinzette a punta fine.

  2. Lavare l’area colpita con acqua e sapone.

  3. Applicare ghiaccio, acqua fredda o fazzoletti bagnati sulla puntura per almeno 10 minuti per ridurre gonfiore e prurito, evitando di grattare o strofinare.

  4. Evitare rimedi casalinghi o “tradizionali” come aceto o bicarbonato, per ridurre il rischio di infezione.

  5. Consultare farmacia o medico per prodotti indicati contro dolore, gonfiore e prurito.

Quando rivolgersi al medico

È necessario contattare il medico se dopo 2-3 giorni:

  • I sintomi non migliorano o peggiorano.

  • L’area attorno alla puntura diventa più gonfia, dolorosa o mostra pus o arrossamento.

È fondamentale chiamare subito il 118 o recarsi al pronto soccorso se compaiono segni di reazione grave, tra cui:

  • Difficoltà respiratoria

  • Gonfiore di viso, bocca o gola

  • Nausea o vomito

  • Tachicardia, capogiri o debolezza

  • Problemi a ingoiare o perdita di coscienza

Esperti raccomandano di mantenere sempre la calma e rispettare la distanza dagli alveari. Le api, infatti, raramente attaccano se non disturbate.

Inoltre, piante come menta e assenzio possono contribuire a tenere lontani gli insetti da balconi e giardini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.