Cerca

Il fatto

Belforte, incendio alla braciolata di famiglia: nipote salva il nonno ma finisce in coma

Le fiamme hanno hanno devastato un ampio tratto di vegetazione sul monte Colma, necessario l'intervento dei vigili del fuoco

Belforte, incendio alla braciolata di famiglia: nipote salva il nonno ma finisce in coma

Doveva essere una tranquilla giornata estiva in famiglia, nella casa di villeggiatura sulle alture di Belforte, nell’Ovadese, al confine tra Piemonte e Liguria, ma ben presto si è trasformato in un vero è proprio incubo. Una braciolata di Ferragosto è degenerata in un grave incendio che ha coinvolto tre generazioni della stessa famiglia.

Tutto è accaduto nel pomeriggio, mentre il nonno 90enne stava accendendo il fuoco per grigliare la carne: in pochi istanti le fiamme lo hanno avvolto, forse a causa di una fiammata improvvisa. Il nipote 33enne, accortosi del fumo intenso che saliva dal retro della casa, è accorso in soccorso del nonno, rimanendo esposto ai fumi tossici e perdendo i sensi.

La madre del giovane ha immediatamente allertato i soccorsi. Il 90enne, con ustioni alla schiena, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Alessandria, in attesa di un possibile trasferimento al CTO di Torino. La donna, ferita lievemente, è stata dimessa in mattinata con qualche abrasione. Preoccupano invece le condizioni del 33enne, ricoverato in coma farmacologico al San Martino di Genova per gravi lesioni polmonari e al fegato causate dall’inalazione dei fumi dell’incendio.

Le fiamme, alimentate dal vento, hanno devastato un ampio tratto di vegetazione sul monte Colma: per domare il rogo sono intervenute tre squadre dei vigili del fuoco di Alessandria, supportate da elicottero Drago e canadair, insieme a carabinieri forestali, protezione civile e volontari dell’Aib (Anti Incendi Boschivi). Gli inquirenti indagano per ricostruire le cause della fiammata che ha trasformato un ritrovo di famiglia in un evento tragico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.