l'editoriale
Cerca
Il fatto
19 Agosto 2025 - 13:50
Doveva essere una tranquilla giornata estiva in famiglia, nella casa di villeggiatura sulle alture di Belforte, nell’Ovadese, al confine tra Piemonte e Liguria, ma ben presto si è trasformato in un vero è proprio incubo. Una braciolata di Ferragosto è degenerata in un grave incendio che ha coinvolto tre generazioni della stessa famiglia.
Tutto è accaduto nel pomeriggio, mentre il nonno 90enne stava accendendo il fuoco per grigliare la carne: in pochi istanti le fiamme lo hanno avvolto, forse a causa di una fiammata improvvisa. Il nipote 33enne, accortosi del fumo intenso che saliva dal retro della casa, è accorso in soccorso del nonno, rimanendo esposto ai fumi tossici e perdendo i sensi.
La madre del giovane ha immediatamente allertato i soccorsi. Il 90enne, con ustioni alla schiena, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Alessandria, in attesa di un possibile trasferimento al CTO di Torino. La donna, ferita lievemente, è stata dimessa in mattinata con qualche abrasione. Preoccupano invece le condizioni del 33enne, ricoverato in coma farmacologico al San Martino di Genova per gravi lesioni polmonari e al fegato causate dall’inalazione dei fumi dell’incendio.
Le fiamme, alimentate dal vento, hanno devastato un ampio tratto di vegetazione sul monte Colma: per domare il rogo sono intervenute tre squadre dei vigili del fuoco di Alessandria, supportate da elicottero Drago e canadair, insieme a carabinieri forestali, protezione civile e volontari dell’Aib (Anti Incendi Boschivi). Gli inquirenti indagano per ricostruire le cause della fiammata che ha trasformato un ritrovo di famiglia in un evento tragico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..