l'editoriale
Cerca
Turismo
21 Agosto 2025 - 11:05
Alta via del Sale
Unire le forze per creare una macroregione turistica che connetta Piemonte e Liguria. È questa l’idea al centro dell’incontro avvenuto nei giorni scorsi a Sanremo tra l’assessore piemontese al turismo Paolo Bongioanni, l’assessore ligure Luca Lombardi e i presidenti delle Camere di Commercio di Cuneo e delle Riviere di Liguria, Luca Crosetto ed Enrico Lupi. Il progetto punta a realizzare un sistema integrato di percorsi cicloturistici capace di collegare le cosiddette “Alpi del mare”.
Tra i tracciati destinati a diventare protagonisti figurano l’Alta Via del Sale, già regolamentata nei primi anni Duemila, la Strada dell’Assietta, la ciclabile della Riviera dei Fiori da Ospedaletti a Imperia e la ciclovia VenTo, che unisce Venezia a Torino. L’obiettivo è valorizzare la complementarità tra gli itinerari delle montagne piemontesi e quelli della costa ligure, creando pacchetti turistici congiunti e proponendoli a livello internazionale.
Il protocollo d’intesa dovrebbe essere definito entro settembre e prevede anche un piano di finanziamenti e la presentazione delle prime iniziative promozionali già alle fiere di settore in autunno. Tra i temi sul tavolo figura il potenziamento del collegamento treno-bici, sempre più richiesto dagli appassionati, e l’introduzione di incentivi per strutture turistiche che offrano spazi attrezzati per il ricovero e la manutenzione delle biciclette.
In prospettiva, il progetto include anche il riconoscimento ufficiale delle professioni di accompagnatore cicloturistico e mototuristico, con l’istituzione di un albo nazionale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..