Cerca

Il caso

Dopo l’allarme botulino, nuovo caso nei supermercati: richiamate mozzarelle Granarolo per sospetti frammenti metallici

Coinvolti punti vendita in tutta Italia

Dopo l’allarme botulino, nuovo caso nei supermercati: richiamate mozzarelle Granarolo per sospetti frammenti metallici

Foto di repertorio

Cinque lotti di mozzarella Granarolo sono stati ritirati dal mercato per la possibile presenza di frammenti metallici. Lo ha comunicato il Ministero della Salute, che ha disposto il richiamo immediato dei prodotti provenienti dallo stabilimento di Usmate Velate, in provincia di Monza e Brianza (sigla IT 03 144 CE). Il formaggio era stato distribuito in vari supermercati, tra cui Conad e Penny Market. Chi ha acquistato una delle confezioni segnalate è invitato a non consumarla e a riconsegnarla al punto vendita per la sostituzione o il rimborso. Non è un caso isolato.
Poche settimane fa, un altro richiamo aveva riguardato sempre la Granarolo: in quel caso, il rischio era la presenza di frammenti plastici, ma da uno stabilimento diverso. Stavolta, si parla di metallo. Il nuovo allarme si inserisce in un’estate già costellata di richiami alimentari, tra cui anche i casi di botulino legati a guacamole e friarielli contaminati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.