Cerca

Il fatto

Tredicenne resta solo alla stazione di Asti: la Polfer ricongiunge la famiglia

Ragazzino straniero perde il treno ad Asti: parla solo spagnolo, la Polfer contatta i genitori e li riporta indietro

Tredicenne resta solo alla stazione di Asti: la Polfer ricongiunge la famiglia

Una vacanza in famiglia che rischiava di trasformarsi in un incubo si è conclusa con un sospiro di sollievo grazie al tempestivo intervento della polizia ferroviaria. Protagonista della vicenda un ragazzino di 13 anni che, nella mattinata di sabato 23 agosto, è rimasto accidentalmente sulla banchina della stazione di Asti mentre il treno regionale per Torino partiva con a bordo la madre e il fratellino minore.

Il giovane turista, di origine spagnola e in vacanza in Italia con la famiglia, non è riuscito a salire in tempo sul convoglio, trovandosi improvvisamente solo e disorientato sul binario 3. I familiari, già a bordo del treno, non si erano accorti che il figlio maggiore fosse rimasto a terra.

L'INTERVENTO DELLA POLFER
La situazione è stata gestita con professionalità e sensibilità dagli agenti della polizia ferroviaria. L'allarme è stato lanciato immediatamente dalla sala operativa del Compartimento Polfer di Torino, che ha segnalato la presenza del ragazzo solo e visibilmente spaesato sulla banchina.

Gli agenti accorsi sul posto hanno rapidamente individuato il tredicenne e lo hanno accompagnato con discrezione e gentilezza negli uffici della Polizia Ferroviaria. Qui il giovane è stato tranquillizzato e assistito, mentre i poliziotti si adoperavano per rintracciare i familiari.

Dopo pochi minuti di ricerche, la madre è stata contattata telefonicamente. La donna, comprensibilmente preoccupata per il figlio, ha preso il primo treno utile per fare ritorno ad Asti e riabbracciare il ragazzino. Il ricongiungimento familiare si è svolto negli uffici della Polfer, dove la madre ha potuto esprimere tutta la sua gratitudine agli agenti per la professionalità e l'umanità dimostrate nella gestione del caso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.