l'editoriale
Cerca
Il fatto
20 Agosto 2025 - 19:10
Foto di repertorio
Controlli serrati nelle principali stazioni ferroviarie piemontesi e valdostane nella settimana di Ferragosto: dal 13 al 18 agosto il compartimento di polizia ferroviaria ha intensificato i servizi di prevenzione e vigilanza, portando a un arresto, nove persone indagate e 4.040 viaggiatori controllati.
Gli agenti hanno presidiato con 310 pattuglie gli scali principali e con ulteriori 50 pattuglie i treni in movimento, assicurando la scorta a 129 convogli. Per fronteggiare il maggiore afflusso di passeggeri diretti al mare o in montagna, sono stati potenziati i servizi antiborseggio in abiti civili sia nelle stazioni sia a bordo treno, con un controllo particolarmente mirato sui furti.
Nel corso dell’operazione sono stati identificati 2.083 cittadini stranieri, con sei sanzioni amministrative elevate — tre delle quali per violazioni in materia di sicurezza ferroviaria. Attenzione alta anche nelle stazioni secondarie, normalmente non presidiate, come Torino Lingotto, Bardonecchia e Mondovì, che nel periodo del Ferragosto hanno registrato un incremento significativo del traffico. A Fossano, snodo dei cosiddetti “treni mare”, il volume dei passeggeri nel weekend è risultato più che triplicato rispetto alla media.
I controlli straordinari sono culminati nella giornata del 13 agosto con l’operazione nazionale “Viaggiare Sicuri”: 83 operatori della polfer, affiancati dalle unità cinofile e dai reparti prevenzione della Questura di Torino, hanno passato al setaccio le principali stazioni delle due regioni. Proprio grazie al fiuto dei cani antidroga è stata rinvenuta e sequestrata una partita di sostanza stupefacente occultata da un cittadino italiano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..