l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
24 Agosto 2025 - 22:20
Santhià si dota di un nuovo servizio di mobilità sostenibile con l'attivazione del bike sharing elettrico VAIMOO. Il progetto, coordinato dalla Provincia di Vercelli, si inserisce nel più ampio programma nazionale e regionale per promuovere alternative ecologiche al trasporto tradizionale.
Il servizio prevede sei stazioni distribuite nei punti nevralgici della città: viale IV Novembre, piazza Aldo Moro, corso San Ignazio nella zona Eurospin, via Nobel, piazza Silvio Pellico e corso Aosta 2. Una rete pensata per collegare le principali aree di interesse cittadino e facilitare gli spostamenti quotidiani dei santhiatesi.
L'utilizzo del servizio è intuitivo e completamente digitale. Gli utenti devono scaricare l'applicazione VAIMOO, disponibile sia per dispositivi iOS che Android, e creare un account personale. Dopo aver inserito un metodo di pagamento tra carta di credito, debito, Apple Pay o Google Pay, è necessario acquistare un BikePass, l'abbonamento che consente di sbloccare le biciclette elettriche.
Un vantaggio particolare è riservato ai possessori di abbonamenti ATAP validi per Santhià o altri comuni: inserendo il codice identificativo nella sezione "Riscatta codice" dell'app, è possibile ottenere sconti sul BikePass prima dell'acquisto.
Per iniziare una corsa basta individuare una bicicletta disponibile sulla mappa dell'applicazione, scansionare il QR code presente sul mezzo o selezionarlo digitalmente, quindi premere "Inizia corsa". Il sistema calcola automaticamente il tempo di utilizzo, addebitando il costo a scaglioni di 30 minuti.
La restituzione deve avvenire esclusivamente presso una delle stazioni VAIMOO: dopo aver parcheggiato correttamente la bicicletta in uno spazio dedicato, l'utente deve premere "Termina corsa" e attendere la conferma di chiusura del noleggio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..