Cerca

Cronaca

Villanova riduce a 30 anni le concessioni dei loculi: stop ai continui rinnovi

Dal 2026 nuove regole per ottimizzare gli spazi cimiteriali e liberare quelli senza eredi

Villanova riduce a 30 anni le concessioni dei loculi: stop ai continui rinnovi

Cimitero

Il Comune di Villanova ha approvato una modifica al regolamento di polizia mortuaria che cambia radicalmente la gestione dei loculi. Dal 1° gennaio 2026 la durata delle concessioni passerà da 50 a 30 anni, a partire dal momento dell’occupazione.

«L’obiettivo è evitare nuovo consumo di suolo e ottimizzare gli spazi già disponibili», spiega il sindaco Roberto Peretti. Con il vecchio sistema, infatti, capitava che i loculi restassero vuoti per decenni prima di essere utilizzati e, una volta occupati, la concessione poteva arrivare fino a 100 anni complessivi con le proroghe.

Il nuovo regolamento interviene anche sui casi in cui non sia possibile rintracciare eredi o familiari alla scadenza della concessione. In queste situazioni, il Comune affiggerà un avviso per 60 giorni sul loculo: se nessuno si presenterà, i resti saranno trasferiti all’ossario comune e lo spazio reso nuovamente disponibile.

Secondo l’amministrazione, il provvedimento consentirà di recuperare decine di loculi inutilizzati, evitando costosi ampliamenti del cimitero e garantendo una gestione più efficiente delle sepolture.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.