l'editoriale
Cerca
Scuola
25 Agosto 2025 - 13:25
Foto di repertorio
Con settembre alle porte, cresce l’attesa per il rientro tra i banchi. Non solo per bambini e ragazzi, ma anche per i genitori che vivono questo passaggio con emozione e spesso con ansia. Un gruppo di insegnanti britannici, intervistati dall’Huffington Post Uk, ha però ricordato che la vera preparazione non passa da quaderni nuovi o zaini alla moda, bensì da gesti semplici e costanti.
Il primo consiglio riguarda il riposo: arrivare a scuola ben nutriti e sereni è la condizione essenziale per apprendere. Supervisionare i compiti senza sostituirsi ai figli, invece, è fondamentale per sviluppare autonomia e fiducia nelle loro capacità.
Gli insegnanti sottolineano anche l’importanza del dialogo: un contatto con la scuola fin dall’inizio dell’anno, non solo in caso di problemi, favorisce un clima di fiducia e collaborazione. Condividere informazioni su eventuali difficoltà personali dei bambini aiuta a prevenire incomprensioni e a rafforzare il sostegno educativo.
Tra le buone abitudini quotidiane, la lettura serale resta uno degli strumenti più efficaci: anche solo 15 minuti al giorno arricchiscono il vocabolario e allenano la concentrazione. Infine, lasciare ai più piccoli piccole responsabilità, come preparare lo zaino o allacciarsi le scarpe, rafforza l’autonomia.
Perfino un dettaglio come etichettare oggetti e vestiti può ridurre disguidi e tensioni in classe, risparmiando tempo prezioso agli insegnanti. Piccoli gesti che, secondo gli esperti, aiutano a costruire un anno scolastico più sereno per tutti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..