l'editoriale
Cerca
Info utili
25 Agosto 2025 - 16:40
Da oggi e fino al 24 settembre 2025, è possibile inviare all’Agenzia delle Entrate la richiesta per ottenere il bonus giovani agricoltori.
L’incentivo è riservato agli imprenditori agricoli maggiorenni con meno di 41 anni, che abbiano avviato l’attività a partire dal 1° gennaio 2021. Per poter accedere al beneficio è necessario che l’impresa rientri tra quelle classificate con codice ATECO 2025 che inizia con 01 (settore agricolo).
Il sostegno economico si concretizza in un credito d’imposta, fruibile tramite modello F24, pari all’80% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 2.500 euro. Sono considerate valide le spese per la partecipazione a corsi di formazione, seminari, convegni e percorsi di coaching legati alla gestione e allo sviluppo dell’azienda agricola.
Oltre alle quote di iscrizione agli eventi formativi, il contributo copre anche spese di viaggio e soggiorno, rimborsate fino al 50% dell’importo complessivo agevolabile. Tutti i costi devono essere tracciabili e sostenuti tramite conti correnti intestati al beneficiario. L’IVA è ammessa al rimborso solo se rappresenta un costo effettivo non recuperabile.
La comunicazione deve essere inviata esclusivamente in via telematica, indicando le spese sostenute e il credito spettante. L’invio può essere effettuato direttamente dal beneficiario oppure tramite un intermediario abilitato. La procedura si svolge attraverso il software ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, denominato “GESTIONE AZIENDA AGRICOLA”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..