Cerca

Info utili

Un futuro in campagna: ecco come richiedere il bonus che premia i giovani agricoltori

Contributi fino a 2.500 euro: domande online dal 25 agosto al 24 settembre

Un futuro in campagna: ecco come richiedere il bonus che premia i giovani agricoltori

Da oggi e fino al 24 settembre 2025, è possibile inviare all’Agenzia delle Entrate la richiesta per ottenere il bonus giovani agricoltori.

Destinatari dell’agevolazione

L’incentivo è riservato agli imprenditori agricoli maggiorenni con meno di 41 anni, che abbiano avviato l’attività a partire dal 1° gennaio 2021. Per poter accedere al beneficio è necessario che l’impresa rientri tra quelle classificate con codice ATECO 2025 che inizia con 01 (settore agricolo).

Modalità del bonus

Il sostegno economico si concretizza in un credito d’imposta, fruibile tramite modello F24, pari all’80% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 2.500 euro. Sono considerate valide le spese per la partecipazione a corsi di formazione, seminari, convegni e percorsi di coaching legati alla gestione e allo sviluppo dell’azienda agricola.

Tipologie di costi ammessi

Oltre alle quote di iscrizione agli eventi formativi, il contributo copre anche spese di viaggio e soggiorno, rimborsate fino al 50% dell’importo complessivo agevolabile. Tutti i costi devono essere tracciabili e sostenuti tramite conti correnti intestati al beneficiario. L’IVA è ammessa al rimborso solo se rappresenta un costo effettivo non recuperabile.

Presentazione della domanda

La comunicazione deve essere inviata esclusivamente in via telematica, indicando le spese sostenute e il credito spettante. L’invio può essere effettuato direttamente dal beneficiario oppure tramite un intermediario abilitato. La procedura si svolge attraverso il software ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, denominato “GESTIONE AZIENDA AGRICOLA”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.