l'editoriale
Cerca
CONTROLLI & SICUREZZA
25 Agosto 2025 - 17:00
Foto d'archivio
Oltre cento volanti in servizio, più di 1.600 persone identificate e quattro arresti. È il bilancio delle attività svolte dalla Polizia di Stato di Asti nelle prime settimane di agosto, un mese tra i più intensi sul fronte della sicurezza, complice l’aumento della mobilità e della presenza di cittadini e turisti nelle aree urbane e nei centri di maggiore afflusso.
Il potenziamento dei servizi ha riguardato in particolare la vigilanza, le pattuglie di prossimità e gli interventi mirati, con un’attività capillare estesa a tutto il territorio provinciale. I numeri: 500 veicoli controllati, 54 posti di blocco, 60 servizi di presidio nelle stazioni ferroviarie e 13 attività di controllo a bordo treno.
Sul piano della prevenzione, il Questore ha adottato otto avvisi orali – due dei quali in forma aggravata – rivolti a soggetti ritenuti potenzialmente pericolosi, intimando loro di attenersi scrupolosamente alle norme di legge. Parallelamente sono state eseguite tre espulsioni di cittadini stranieri irregolari.
Anche l’attività amministrativa ha fatto registrare numeri significativi. Nel solo mese di agosto, la Questura ha gestito circa 250 pratiche per il rilascio del permesso di soggiorno, consegnandone 150 e validandone quasi 700. Sul fronte dei passaporti, le richieste sono state 350, con 270 documenti consegnati nelle prime settimane, garantendo ai cittadini la possibilità di viaggiare senza intoppi nel pieno della stagione estiva.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..