l'editoriale
Cerca
Il fatto
22 Agosto 2025 - 15:45
Foto d'archivio
Ferragosto sotto stretta sorveglianza a Cuneo, dove la polizia locale ha messo in campo un piano straordinario di controlli per garantire sicurezza e legalità durante le festività. L’operazione, coordinata dal comando cittadino, ha visto il rafforzamento delle pattuglie e l’intensificazione dei controlli su più fronti: sicurezza stradale, contrasto al degrado urbano e vigilanza sulle attività commerciali.
Durante i controlli, gli agenti hanno effettuato due sequestri di sostanze stupefacenti. In un caso, due conducenti sono risultati positivi alla guida sotto effetto di droga, con immediato ritiro della patente. Nel secondo episodio, la droga è stata rinvenuta addosso a minorenni, poi segnalati alla Prefettura.
In un parco cittadino è stato fermato un uomo in evidente stato di ubriachezza, successivamente deferito all’autorità giudiziaria. Non sono mancate le sanzioni per il consumo di alcol in aree vietate, con l’applicazione del Daspo urbano, misura di allontanamento prevista per arginare episodi di degrado.
Un altro intervento ha portato all’arresto di un soggetto colpito da misura cautelare, intercettato nel corso di un controllo mirato. «Il nostro impegno è volto a garantire che tutti possano godere delle vacanze in sicurezza», ha dichiarato il Comandante Davide Bernardi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..